Regione Campania

Museo Paleontologico del Parco Nazionale Cilento Vallo Diano e Alburni

Il Museo Paleontologico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che mira alla valorizzazione delle risorse geopaleontologiche del territorio. 

Museo
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Museo

La scelta del luogo è stata suggerita dalla presenza nel Comune di Magliano Vetere di un nuovo sito fossilifero a piante del Cretacico. Il Museo funge da centro di raccolta ed esposizione di materiale fossile attualmente recuperato e si componi di 4 sale espositive, 1 sala chiamata “DIORAMA” che è una ricostruzione a grandezza naturale dell’ambiente del Cretaceo e da 3 laboratori didattici (audiovisivo, microscopico e scavo simulato). In 2 delle 4 sale espositive troviamo fossili ritrovati sui monti Alburni (a Petina e ad Ottati), sul Monte Vesole e a Magliano Vetere.

Modalità di accesso

L'ingresso al Museo è dotato di rampe di accesso per disabili.

Indirizzo

Punti di contatto

Museo

Cellulare:
+39 3342501889

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito