Richiedere l'Accesso agli atti
- Servizio attivo
È il diritto di prendere visione e/o di estrarre copia di documenti amministrativi.
A chi è rivolto
Tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Descrizione
L'accesso agli atti amministrativi è un diritto previsto dalla Legge 241/90 (modificata con la 15/2005). Per lo stesso si intende il diritto degli interessati a prendere visione di documenti amministrativi o di estrarne copia pagando il solo costo della stessa. Si intende per documento amministrativo, ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura.
Il diritto di accesso è esercitabile fino a quando la pubblica amministrazione ha l'obbligo di detenere i documenti amministrativi ai quali si chiede di accedere.
Copertura geografica
Come fare
Puoi presentare la richiesta tramite la procedura online, accedendo tramite credenziali SPID-CIE.
Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
I Documenti saranno resi disponibili entro 30 giorni dall'invio della richiesta al protocollo del Comune.
L'interessato può effettuare entro i 30 giorni successivi ricorso contro il rifiuto presentando apposito esposto al Tribunale Amministrativo Regionale. Entro i 30 giorni l'interessato può effettuare, prima del ricorso al TAR, ricorso al difensore civico comunale (quando presente) il quale si attiverà presso la struttura comunale per verificare i motivi per cui non stato dato corso all'accesso e per l'eventuale ammissione all'accesso richiesto.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere alternativamente: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE).
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
Visione
GRATUITO
La sola presa visione è gratuita
Imposta di bollo
16,00 Euro
Le copie conformi all'originale prevedono l'applicazione delle relative marche da bollo in conformità alla vigente normativa
Copie
0,10 Euro
per ciascun foglio formato A4
Copie
0,30 Euro
per ciascun foglio formato A3
Accedi al servizio
Richiedere l'Accesso agli atti - Sportello on line
Richiedere l'Accesso agli atti - Prenotazione Appuntamento